Sequencing in AoS
Ciao a tutti, oggi prendiamo in esame una delle situazioni maggiormente discusse sul regolamento di AoS, e che ha dato il là a numerose controversie, ovvero la sequenza delle attivazioni in Age of Sigmar. Si tratta di un topic caldo a causa della prevalenza di regole che rompono l’ordine standard di attivazioni nella fase di combattimento e non solo.
Per farlo abbiamo spulciato a fondo il regolamento, errata e designer’s commentary alla ricerca di ogni possibile cavillo con lo scopo di cancellare tutti i dubbi in merito a questo aspetto.
Sentitevi liberi di lasciare un commento alla fine dell’articolo con le vostre idee, pensieri e ragionamenti per articoli futuri legati a questa serie.
Sequenzialità in Age of Sigmar

La sequenzialità delle abilità in Warhammer Age Of Sigmar è sempre stata estremamente importante, specialmente nella fase degli eroi e in quella di combattimento. L’ordine con il quale alcune specifiche abilità vengono attivate da voi e dal vostro avversario può risultare cruciale nell’evolversi del combattimento in corso. Ammassare in modo intelligente, lanciare magie nella sequenza errata o muovere un mostro in combattimento, sono tutte situazioni che possono fare la differenza.
Con i battletomes recenti, specialmente dall’uscita dei tomi Maggotkin of Nurgle e Daughters of Khaine, è sempre più frequente la presenza di abilità che modificano o agiscono al di fuori della normale sequenza dei turni. Perciò è opportuno un esame approfondito di queste abilità e della sequenza dei turni
Deemed phases
Molte abilità permettono alle unità di eseguire un’azione o usare una abilità in fasi differenti rispetto alla normalità, come combattere, tirare, muovere o caricare nella fase degli eroi “come” se fossero nella fase di combattimento, tiro, movimento o carica, rispettivamente.
La “Deemed phase rule” o “DPR” fa si che un’unità che esegue un’azione nella fase degli eroi non possa beneficiare di altre abilità che sono descritte come da applicare solo nella fasi di combattimento, tiro, movimento o carica. In altre parole la condizione “come se” va letta nel modo più stringente.
Il DPR nasce da una vecchia FAQ pensata per limitare alcune combo presenti nel vecchio battletome dei Sylvaneth (ad oggi non più attuale in quando modificata con l’uscita del più recente battletome).
Ad oggi, la materializzazione del DRP si trova nelle regole base:


Nota: è probabile che col tempo vedremo sulle warscroll una correzione di tutte quelle abilità difensive che si attivano in una determinata fase portandole ad un’attivazione contro un determinato tipo di attacco es: Cloud of Flies dei Plaguebearers che si attiva nella fase di tiro e di combattimento allo stato attuale viene ignorata se bersagliati nella fase degli eroi avversaria
Conclusioni:
- Le abilità funzionano solo nella fase specificata
- Le regole su fasi e sequenze vanno interpretate in modo rigoroso

Sequenzialità all’interno della fase
Nel tempo sono state introdotte nuove abilità che vengono attivate All’Inizio o Alla Fine di una fase (o round/turno). Questa divisione in sotto-fasi è stata oggetto di FAQs e commenti pubblicati sulla community di Warhammer.
Possiamo riassumere gli effetti di queste regole e FAQs in questo modo:
- L’inizio, Durante e Fine di una fase sono distinzioni importanti nel regolamento
- Il concetto di Inizio di una fase è privo di significato se le abilità che vengono eseguite Durante la fase posso essere utilizzate in anticipo
- Molte abilità possono essere usate in una data Inizio di fase, le regole e le FAQ specificano quale sia l’ordine con il quale queste abilità devono essere risolte
- Il giocatore Attivo (ovvero il giocatore che sta eseguendo il turno in corso) usa tutte le sue abilità simultanee nell’ordine che vuole, dopodichè il giocatore non-attivo esegue le sue abilità simultanee, nell’ordine che vuole
- Le abilità da eseguire nelle fasi degli eroi e di combattimento (tecnicamente “abilità Durante la fase”) non possono essere utilizzate prima dell’Inizio della fase degli eroi/combattimento, e, per simmetria, non possono essere utilizzate dopo la Fine della fase
- Le abilità da usare Durante la fase degli eroi/combattimento possono essere utilizzate solo Durante la fase, non all’Inizio della fase né alla Fine della fase. Esempio: un’unità per effetto di una sua abilità ammassa e attacca una seconda volta alla Fine della fase di combattimento, se come risultato dell’ammassamento si genera la situazione in cui il suo avversario si trova ad avere una unità entro 3” che prima non lo era e che quindi non ha ancora ammassato e attaccato, non può comunque farlo perché è “troppo tardi” per la sua normale attivazione dato che ci si trova già alla Fine della fase di combattimento
- Date le precedenti assunzioni, Inizio, Durante e Fine di ogni fase sono da considerarsi come sottofasi discrete
- Data l’importanza di Inizio e Fine di una fase, riteniamo appropriato generalizzare che le FAQ che sovrascrivono le abilità funzionano solo nella specifica sotto fase (Inizio, Durante e Fine di una fase)
- Fasi e regole sulla sequenzialità sono state interpretate in modo rigoroso anche se questo ha portato a situazioni talvolta strane
La guerra delle attivazioni
Di seguito riportiamo alcune situazioni particolari, generate come conseguenza di abilità che si attivano all’Inizio o Durante una fase, prendendone spunto per definire alcune “regole” implicite:
Strike Quickly in Hysh
L’abilità di comando (disponibile a tutti nel reame di Hysh) “Strike quickly” permette di attaccare all’inizio della fase di corpo a corpo.
La sequenza è chiara: il giocatore di turno decide, nei limiti delle sue possibilità in termini di punti comado, unità in CaC, distanze etc, quante delle sue unità attaccheranno all’inizio della fase di corpo a corpo ed esegue i realitivi attacchi e ammassamenti (se dotato delle giuste abilità per attivare le suddette unità). Una volta terminata questa procedura sarà il suo avversario, qualora ne avesse (un esempio è l’abilità di comando del reame Hysh), ad attivare le abilità che valgono all’Inizio della fase di corpo a corpo. Una volta terminato anche questo secondo step il giocatore di turno può iniziare la normale attivazione delle sue unità.
La parte più complessa avviene nel caso, ad esempio, in cui il giocatore attivo (a) non voglia utilizzare “strike quickly” (per qualsivoglia motivo, numero ridotto di punti comando, etc) e il suo avversario (b) disponga di abilità da attivare all’inizio della fase che possono minacciare seriamente i piani del giocaore a. Il giocatore a non può chiedere a b se intende utilizzare abilità all’Inizio della fase di combattimento perchè starebbe richiedendo un’informazione illecita, il giocatore b di fronte a questa domanda dovrebbe semplicemente rifiutarsi di rispondere, non dovrebbe bluffare o dare informazioni errate. Si verifica quindi un interessante “mini-gioco” nel quale il giocatore attivo deve pensare esattamente a cosa fare prima di dichiarare di non avere (o non avere ALTRE) abilità da attivare all’inizio della fase, passando la palla al giocaore che b che deve fare lo stesso.
Fanatics Vs Mortek guards
L’abilità dei Loonsmasha Fanatics dei Gloomspite Gitz permette loro di combattere all’inzio della fase di combattimento; allo stesso modo l’abilità “muro di scudi” delle mortek guards degli Ossiarch bonereapers, che permette di ripetere i save, va attivata sempre all’Inizio della fase di combattimento e dura per tutta la fase.
Ciò significa che se è il turno del giocatore gloomspite, egli potrà triggerare i fanatici in anticipo rispetto all’attivazione del muro di scudi, impedendo così alle mortek di ripetere il tiro armatura. Se invece è il turno del giocatore Ossciarch la sequenza è invertita, viene prima quindi l’attivazione dell’abilità delle mortek (qualora il giocatore decida per essa), probabilmente i fanatici saranno meno efficaci!
Fanatics Vs Blood warriors o Death Frenzy – La “Triggered exception”
Il caso prende in esame l’abilità dei blood warrior “no respite” che permette loro di attaccare NELLA fase di corpo a corpo se un modello viene ucciso. Potrebbe venire il dubbio che un modello con questa regola non possa attaccare se venisse ucciso all’Inizio della fase di corpo a corpo, dubbio invece che non sussiste nel caso dell’abilità “death frenzy” degli Stormvermin (esempio di situazione in cui diverse parole nella descrizione di una regola portino a diversi risultati) semplicemente perchè questa è totalmente indipendente dalla fase, quindi funziona se il modello viene ucciso nella fase degli eroi, di tiro….etc, anche da una endless spell (mossa nella fase preturno del giocatore con iniziativa!)
In ogni caso in un articolo pubblicato da GW stessa intitolato “Who fight first”, è stato chiarito sotto il nome di “Triggered exception” che tutto ciò che avviene all’inizio della fase di corpo a corpo conta comunque come avvenuto nel corpo principale della fase!
Come conseguenza di questo (come era anche lecito aspettarsi dato che non è indicato da nessuna parte che una sotto-fase non sia parte della fase stessa) un modello di blood warrior uccio all’inizio della fase di corpo a corpo può comunque attacare essendo l’Inizio della fase di CaC facente parte della fase stessa
Gristlegore e Triggered exception
La precisazione chiamata Triggered exception va incontro alla Gristlegore. Come? E’ presto detto.
L’abilità “feeding Frenzy” che permette ad una unità che ha già combattutto una volta Durante la fase di corpo a corpo, di combattere nuovamente. Prima del chiarimento della Triggered exception non era possibile utilizzare Feeding Frenzy su una unità che aveva attaccato all’Inizio della fase, essendo questa considerata al di fuori della stessa, e quindi risultava che l’attacco era avvenuto “prima” dell’inizio della fase, e non concedendo l’assunzione che l’unità avesse già attaccato Durante la fase, requisito indispensabile per poter attivare “feeding frenzy”.
Dal momento che è stato chiarito che non è così, è possibile attaccare con un terrorgeist all’Inizio della fase e usare subito “feeding frenzy” per attaccare nuovamente.
Allo stesso modo però quello che non è possibile fare è utilizzare l’abilità “call to war” se un eroe muore Durante la fase di corpo a corpo DOPO aver attaccato all’Inizio della fase, perchè, sempre grazie alla triggered exception, conta come aver già attaccato nella fase.

Buff and debuff, Inizio e fine… chi la spunta?
“Itchy Nuisance”, “Soul Cage” e il “Wildfire Taurus” obbligano tutte ad una unità a combattere alla fine della fase di corpo a corpo. Cosa succede se queste magie vanno in diretto contrasto con magie o abilità che fanno attaccare all’inizio della fase di corpo a corpo?

Questo spiega cosa capita all’abilità specifica, ed a questo si aggiunge la FAQ generica, più recente:

Quindi le abilità che vengono dopo…. sovrascrivono le precedenti.
Cosa capita in situazioni leggermente diverse in cui non c’è l’attivazione di una vera e prorpia abilità, come nel caso del “savage strike”, ovvero il tratto del generale della Gristlegore del tomo Fles Eater Courts?
In questo caso esso va trattato come se venisse attivato all’inizio della partita e verrà quindi sovrascritto, eventualmente, da abilità esguita durante una qualunque fase.

Un recente “Combatti alla fine” potrebe non servire?
Si potrebbe pensare che far attaccare per ultima un’unità nemica sia sempre una soluzione favorevole. Ma….
Rendiamo come esempio il tratto di comando Alvagr Ancient che viene triggerato all’Inizio della fase di combattimento e forza le unità nemiche a combattere per ultime. Inoltre, nel suo turno, il giocatore che vuole sfruttare l’Alvagr Ancient dovrà attivare tale abilità all’Inizio della fase (essendo il giocatore di Turno dovrà attivare le sue abilità per primo). A questo punto l’avversario può attivare le sue abilità all’Inizio della fase, ad esempio… una che lo fa attaccare all’Inizio.
Siamo in presenza di due abilità contradditorie sulla stessa unità, la precedenza la ha… quella che viene dopo. L’avversario dell’Alvagr Ancient può quindi ignorare l’effetto e attaccare comunque per primo.
Allo stesso modo nel turno del giocatore avversario questi potrà attivare le sue abilità che lo fanno attaccare all’Inizio PRIMA che il giocatore Alvagr possa attivare le sue che lo fanno attaccare alla Fine…
In questo caso Alvagr Ancient non è in aiuto del giocatore, né nel suo turno, né in quello del suo avversario.
Una buona notizia è che l’abilità “Lord della loggia” che permette alle Hermdar di selezionare una unità e farla attaccare una seconda volta… non permette loro di farlo all’Inizio della fase, quindi la sequenza di abilità sarebbe:
- Inizio della fase di combattimento
- Hermdar (combattimento delle herathguard berserkers)
- Alvagr Ancient applicata alle HB
- Durante la fase di combattimento
- Attivazione di altre unità
- Fine della fase di combattimento
- HB seconda attivazione (Lord della Loggia)
- Altre attivazioni o abilità alla Fine della fase del giocatore Ogre
L’eccezione di Slaanesh

L’abilità dell’alleanza Slaanesh “Ricettacolo di Distrazione” e “incanto orribile” della warscroll “Contorted Epitome” rappresentano un’eccezione a quanto appena detto, poichè le abilità stesse spiegano come comportarsi nel caso in cui una unità sia affetta dal Ricettacolo o dall’incanto, che la obbligherebbe ad attaccare alla Fine della fase di corpo a corpo, e da una qualunque altra abilità che le permetterebbe di attaccare all’Inizio della fase:

Tralasciando l’aggiornamento che ha portato il tiro dal 4+ al 5+, è spiegato chiaramente che in presenza di due abilità che in altri casi andrebbero considerate come contraddittorie (e per le quali quindi andrebbe applicata la FAQ descritta precedentemente) qui non lo sono perchè l’abilità stessa fa chiarezza e spiega che semplicemente si annullano le une con le altre, e in aggiunta a questo:

Per fare un esempio quindi, un’unità Idoneth che all’inizio del round beneficia della “High tide” e che alla fine della fase di carica è affetta dal Ricettacolo, si troverà a combattere in ordine di attivazione poichè le due abilità si annullano. In questo caso quindi, la FAQ non va applicata, non siamo nella situazione in cui il Ricettacolo “sovrascrive” la marea in quanto, ripetiamo, le due abilità non risultano in conflitto.
Lo stesso vale anche per qualunque abilità che venga attivata nella fase di corpo a corpo e che, per esempio, permetterebbe ad una unità di attaccare all’Inizio ma che, in presenza del Ricettacolo (e non potendolo sovrascrivere), otterrebbe “solo” di attaccare in ordine di attivazione.
Perchè questo, dato che nella FAQ (che riproponiamo qui sotto) è preso chiaramente in considerazione il Ricettacolo ed è chiaramente scritto che questo viene sovrascritto dalla abilità degli Ironjaw “smashing and bashing”?

Questo perchè il caso riportato rappresent una situazione in cui 2 regole sono in contrasto. Il Ricettacolo infatti dice di annullarsi e annullare abilità che fanno attaccare all’Inizio della fase, mentre in questo caso l’abilità degli orchi fa attaccare…. in un momento indistinto, triggerato dal manifestarsi di un’altra condizione. Non è quindi possibile applicare la seconda parte della regola del Ricettacolo e di conseguenza… ecco entrare in gioco la FAQ.
Recap
- Inizio, Durante e Fine di una fase sono distinzioni importanti che vanno assunte come sotto-fasi
- Abilità da usare Durante la fase non possono essere usate all’Inizio
- Molte abilità possono essere utilizzate in un dato Inizio di fase
- Il giocatore Attivo (colui che sta eseguendo il suo turno) esegue tutte le azioni simultanee in un ordine a sua scelta, seguito dal giocatore Non Attivo che fa lo stesso
- Fasi e regole sulla sequenzialità sono state interpretate in modo rigoroso anche se questo ha portato a situazioni talvolta strane
- L’eccezzione di Slaanesh
- Triggered Exception. Abilità che hanno effetto Durante una fase possono essere triggerate da abilità da esegure all’Inizio della stessa. (vedi come esempio Savage strilke dei FeC che conta come avvenuto Durante la fase ai fini della Feeding frenzy anch ese viene eseguito all’inizio)
- Le unità del giocatore Attivo che combattono per ultime e muovono entro 3” da unità nemiche che non hanno combattuto precedentemente Durante la fase di combattimento, farà si che tali unità potranno combattere alla Fine della fase-. Questo non vale pe rle unità del giocatore Non Attivo che combattono per Ultime e come conseguenza di ciò muovono entro 3” da unità nemiche. Qyueto a causa del punto 4.
- Se ci sono 2 abilità che si contraddicono e che hanno
effetto sulla stessa unità, la seconda ha la precedenza, trionfa quella più
recente.
- Non si tratta di una nuova regola ma si evince da una FAQ di Dicembre 2019
Gerarchia delle abilità
Di seguito riportiamo una serie di “armi” utili nella guerra delle attivaizoni:
- Inizio della Battaglia
- Immortal Champion (S to D)
- Halo of Blood (Khorne)
- Swift as the Wind (Tempest’s Eye)
- Inizio del terzo round di battaglia
- High Tide (Idoneth)
- Fase degli Eroi
- Itchy Nuisance (Gloomspite Gitz)
- Soul Cage (Nighthaunt)
- Binding Damnation (Slaves to Darkness)
- Fase di Tiro
- Flinger (Gloomspite Gitz)
- Fase di Carica
- Wave of Terror (Nighthaunt) (non soggetto all’eccezzione di Slaanesh)
- Savage Strike (FEC)
- Spear of the Hunt (Cities of Sigmar)
- Helm of Many Eyes (Slaves to Darkness)
- Fine della Fase di Carica
- Ricettacolo of Distrazione (nota: l’eccezzione di Slaanesh si applica ancora se combinato con abilità che permetto di Attaccare per Primo)
- Inizio della Fase di Combattimento
- Hermdar (Fyreslayers)
- Strike Quickly (Hysh)
- Alvagr Ancient (Mawtribes)
- Stomp (Sylvaneth)
- Khartoth the Bloodhunger (Khorne)
- Quicksilver Draught (Stormcast)
- Doppelganger Cloak (Ulgu)
- Halo of Blood (Khorne)
- Fase di combattimento
- Tyrants of Blood (Khorne) (non soggetto all’eccezzione di Slaanesh)
- Smashing & Bashing (non soggetto all’eccezzione di Slaanesh)
- Death Frenzy (in un qualunque momento – inoltre non soggetto all’eccezzione di Slaanesh)
Scorrendo verso il basso sulla gerarchia si trovano abilità che saranno più difficilmente “sovrascritte” da quelle che vengono prima (ordine di attivazione)
Nota: La lista delle abilità potrebbe dover essere aggiornata in funzione delle ultime uscite in termini di battletomes o eventualmente FAQ o nuove regole (GH….)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!